Archivi per la categoria ‘News’
Concorso cinematografico “La vita non è un film”
31 marzo 2010 |
Ideato e organizzato dall’UNASCA di Verona è aperto a tutte le scuole secondarie di secondo grado di Verona e Provincia.
Termine ultimo presentazione lavori 31 marzo 2010.
regolamento, modulo d’iscrizione e locandina
Calendario convocazione docenti TD
12 novembre 2009 | ||
10:00 |
Calendario di convocazione personale docente scuola secondaria di 1° grado a.s. 2009/10.
Allegato: calen_suppl_10_11_09
Rettifica graduatoria ad esaurimento – coda
Decreto di rettifica ed integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente inserito in coda.
Allegato: dec_rettifica_ge_code
Riforma Scuola Sec. di II grado – convocazioni Dirigenti Scolastici
13 novembre 2009 | ||
10:30 | a | 13:00 |
19 novembre 2009 | ||
15:00 | a | 18:00 |
23 novembre 2009 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Incontri tecnici di coordinamento sulla riforma della scuola secondaria di secondo grado.
Allegati: professionali_13_novembre - tecnici_19_novembre - licei_23_novembre
Riforma Scuola Secondaria di secondo grado
2 novembre 2009 | ||
10:30 |
Incontro tecnico di coordinamento sulla riforma della scuola secondaria di secondo grado.
Allegato: convocazione
celebrazioni del 4 novembre
16 ottobre 2009 | ||
10:30 | a | 16:30 |
Il giorno 16 ottobre 2009 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso il Liceo Messedaglia di Verona in via Bertoni n.3 si terrà la Conferenza in vista delle Celebrazioni del 4 novembre e 91° Anniversario della fine della Grande Guerra alla presenza dei rappresentanti dell’Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza.
L’ incontro è rivolto a tutti gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado di Verona e provincia, (previa adesione fax 045-8349485)
Il Col.Paolo Edera, nuovo Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, parteciperà all’evento.
Sono invitati i Dirigenti scolastici e docenti delle scuole coinvolte e gli Organi di stampa.
dott.ssa Anna Lisa Tiberio
Responsabile Interventi Educativi – Contingente MIUR Autonomia
Ricorsi al TAR Lazio per inserimento a pettine
Si informano i ricorrenti che hanno ottenuto l’ordinanza di sospensiva relativa all’inserimento a pettine anzichè in coda alle graduatorie ad esaurimento per incarichi a tempo indeterminato e determato, che questo Ufficio, con riferimento alle indicazioni date dal MIUR – Direzione Generale per il Personale, sta predisponendo l’inserimento dei ricorrenti stessi, con riserva, nelle nuove posizioni determitate per scorrimento a pettine.
Si informa altresì che la complessità delle operazioni richiederà un tempo congruo. Non appena disponibili saranno pubblicate su questo sito ed all’albo dell’USP le rettifiche apportate.
La rettifica alle graduatorie per quanto riguarda l’ordinanza cautelare TAR Lazio, relativa allo spostamento dei 24 punti, è già stata disposta e pubblicata sul sito ed all’albo.
La presente vale quale comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della Legge 241/1990 per tutti gli aspiranti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento e di coda e come formale risposta alle diffide degli stessi ricorrenti, anche per il tramite dei propri avvocati.
Il Dirigente dell’USP
(Giovanni Pontara)
Ed. Stradale Ist. II grado: classi quinte
Si pubblica la circolare descrittiva del Progetto “Incidenti stradali nella Provincia di Verona. Analisi, cause, conseguenze e prevenzione” rivolto agli studenti frequentanti il V anno degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado. Previsto incontro formativo per docenti referenti 22 ottobre ore 15, presso USP. Vedi allegati: 22_Incidenti Stradali Prov VR – Calendario interventi
Mostra
25 settembre 2009 17:45 | a | 2 ottobre 2009 19:30 |
“Libertà va cercando, ch’è sì cara. Vigilando redimere” è il titolo della Mostra che si terrà dal 25 settembre al 2 ottobre 2009 presso la Corte d’Assise – Tribunale di Verona;
incontro di presentazione della mostra venerdì 25 settembre 2009 – ore 17,45
Saluti iniziali:
Dott. Gianfranco Gilardi, Presidente del Tribunale di Verona
Avv. Carlo Trentini, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di
Erminio, Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria per il Triveneto
Avv. Guido Facciolo, Presidente della Libera Associazione Forense di Verona
Intervengono:
Dott. Nicola Boscoletto, Cooperativa Sociale Giotto di Padova
Dott. Guido Brambilla, Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale di Milano e curatore della mostra
Giuseppe Ongaro, Lavoro & Futuro S.r.l.
Moderatore: Enrico Castelli, Vicedirettore RAI – Tg1
INGRESSO GRATUITO