Archivi per la categoria ‘CTI’

Sportello autismo

Dopo la conclusione del corso di formazione svolto nell’a.s. 2010-11, al quale hanno partecipato più di sessanta docenti, sono state individuate cinque insegnanti che formeranno il gruppo di lavoro per l’apertura di  uno sportello provinciale per l’autismo. Lo sportello, coordinato dal CTI di Isola della Sala e dall’US di Verona, in collaborazione con il Centro per l’Autismo (Ulss 20) e l’Associazione Agave  inizierà la propria attività alla fine del mese di ottobre. Le scuole verranno informate con una comunicazione ufficiale.

Formazione: “Progetto di vita ed esperienze scolastiche”

mar ’11
24
09:00

Due importanti momenti di formazione sul tema “PROGETTO DI VITA ED ATTIVITA’ SCOLASTICA”  si svolgeranno nel nostro territorio.
Il primo incontro si terrà presso l’ISIS “Calabrese-Levi” di san Pietro in Cariano il giorno 24 marzo prossimo dalle ore 15.30 alle ore 18.00. Relazionerà la dott.ssa C.Palmieri dell’Università di Milano.  modulo iscrizione  e  programma
Il secondo appuntamento è al Centro Don Calabria di via San Marco, venerdì 8 aprile prossimo: nell’arco di un’intera giornata si svolgerà un Convegno su “Esperienza scolastica e progetto di vita”. Il programma inizierà alle ore 9.00: la mattinata sarà dedicata agli interventi degli esperti, al pomeriggio vi sarà una tavola rotonda e tre workshop. E’ necessaria l’iscrizione.  scheda iscrizione  e  programma convegno

Materiali didattici

Nella pagina dedicata ai materiali didattici sono pubblicate le relazioni degli esperti intervenuti nella formazione dei docenti che svolgono attività di sostegno con incarichi a tempo determinato (precari) e le relazioni presentate nella giornata dedicata ai tutor (Ipssar Berti – 14 dicembre u.s.)

Formazione per insegnanti di sostegno non specializzati

nov ’10
15
11:00

I CTI della provincia di Verona in collaborazione con l’Ufficio Scolastico organizzano un corso di formazione per docenti di sostegno precari. Il corso si struttura in due moduli per un totale di  20-22 ore di formazione. Il primo “modulo di base” è strutturato in lezioni frontali per un totale di 12 ore,  il secondo “modulo di accompagnamento” per un totale di di 8-10 ore come tutoraggio individuale o in piccolo gruppo. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.   
corso cti

Corso di formazione CTI di Isolad/S

Presso la Scuola Media Statale di Isola d/S  si sta svolgendo un corso di formazione su:
La Nuova Diagnosi Funzionale Educativa, secondo il Modello ICF e ICF – CY.   Dal P.E.I. al Progetto di Vita.
Il corso è iniziato il 8 ottobre u.s. e proseguirà fino a metà novembre con una scansione settimanale.
Programma corso CTI isola