Archivi per la categoria ‘Associazioni’

Sportello provinciale autismo

Dicembre 2011, si attiva lo Sportello Provinciale per l’Autismo di Verona. Il servizio nasce per fornire alle scuole della provincia supporto e consulenza sulla didattica per l’integrazione degli alunni con Disturbo Autistico; è rivolto a singoli docenti, a Consigli di classe e a genitori che hanno in carico alunni con tale disabilità.
nota ufficio scolastico   e    autismo informazioni

Convegno: “Il piano educativo e il progetto di vita”

ott ’11
28
14:00

Il giorno 28 ottobre prossimo, presso il teatro di San Bonifacio, il CTI del territorio organizza un Convegno condotto dal prof. Dario Janes, docente presso la Libera Università di Bolzano, sul tema:“La costruzione del Piano Educativo Individualizzato e il Progetto di vita”. L’intervento del Prof. Janes è finalizzato ad esaminare le varie fasi che caratterizzano il piano educativo individualizzato anche alla luce degli ultimi nuovi modelli di valutazione (ICF).
Il Convegno è aperto a tutti gli insegnanti  di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, previa iscrizione utilizzando il modulo allegato.
programma_convegno

Convegno “Nuove esplorazioni sull’autismo”

nov ’11
18
11:00

La “Confederazione Associazione Soggetti Autistici”, con il patrocinio di varie Istituzioni fra le quale l’Ufficio Scolastico di Verona, organizza il convegno “Nuove esplorazioni sull’Autismo”.  Tale convegno si svolgerà nelle due giornate del  18 e 19 novembre prossimi, presso l’Auditorium Palazzo della Gran Guardia (Verona). Le relazioni riguarderanno l’ambito clinico, relazionale, familiare, sociale e  formativo-scolastico.  Per partecipare al convegno è necessario iscriversi.
locandina e pieghevole 

Centro consulenza tiflodidattica

La Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi ha istituito, insieme alla Biblioteca Italiana per Ciechi ha istituito in varie città del territorio nazionale i Centri di Consulenza Tiflodidattica. 
L’obiettivo è quello di promuovere e facilitare il processo di integrazione del discente minorato della vista dando informazioni sul materiale didattico disponibile.
Per le province  del Veneto e del Trentino il centro è stato istituito a Padova, presso l’Istituto Configliachi in Via Sette Martiri 33, telefono 049-8726507, fax 049-8728806. I servizi sono gratuiti e previo accordo possono essere svolti anche nelle sedi richiedenti.

Convegno: Difficoltà di apprendimento nell’ X-Fragile

ott ’11
15
14:00

Presso il Centro Carraro di Verona nelle giornate del 15 e 16 ottobre 2011 si terrà un convegno su “Le difficoltà di apprendimento nella Sindrome X-Fragile: quale didattica ?”. Sono invitati a partecipare genitori, insegnanti operatori che si occupano dell’educazione dei ragazzi con questa Sindrome. Per maggiori informazioni e per ricevere la scheda di adesione si può contattare  XFRAGILELUIGINA@GMAIL.COM .