Archivi per la categoria ‘Secondaria 2°grado’

Campionati Studenteschi 2022/2023 – CORSA CAMPESTRE Fase provinciale di Verona per le scuole secondarie di I e II grado

L’organismo provinciale per lo Sport a Scuola, in collaborazione con il Comitato Provinciale F.I.D.A.L. e con la società sportiva Atletica Insieme Verona, indice ed organizza la manifestazione provinciale C.S. in oggetto che si svolgerà: Mercoledì 25 gennaio 2023 presso gli Impianti Sportivi di via Molinara -Bussolengo con ritrovo alle ore 8.45 ed inizio gare ore 9.15.

Allegato: Nota UAT Verona

Campionati Studenteschi – Fase Provinciale SCI ALPINO E SNOWBOARD A.S. 2022–2023

L’organismo provinciale per lo Sport a Scuola in collaborazione con il Comitato F.I.S.I., Giudici F.I.S.I. e Rete Skiarea Alpe Cimbra Folgaria Lavarone indice ed organizza la manifestazione provinciale CS in oggetto che si svolgerà: Giovedì 26 gennaio 2023 a Folgaria (TN)

Allegato: Nota UAT Verona - Modulo di iscrizione

“Il secondo tempo di Julian Ross”

“Il secondo tempo di Julian Ross”: racconta la storia di Luca, giovane calciatore costretto a rinunciare alla carriera agonistica per una patologia al cuore. Il suo allenatore cercherà il modo migliore per fargli accettare questa difficile condizione e restituirgli il sorriso.

Oltre alla rappresentanza dell’USRV e della Direzione Prevenzione Regione del Veneto, interverrà alla presentazione il Dr. Patrizio Sarto, Direttore della struttura complessa Medicina dello Sport ULSS 2 Marca Trevigiana.

L’incontro si terrà in streaming lunedì 16 gennaio p.v. dalle ore 15:30 alle ore 17, al seguente link: https://stream.lifesizecloud.com/extension/206828/af7bc452-c8b0-41b2-8689-2c4a58acc630

Progetto “Reach e CLP a Scuola”

A gennaio partirà il corso di formazione in tema di Salute e Sicurezza Chimica “A scuola con il REACh e il CLP: insieme per essere sicuri“.
Il corso è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

L’evento sarà suddivido in 5 giornate:
12 Gennaio 2023
18 Gennaio 2023
13 Febbraio 2023
23 Febbraio 2023
25 Maggio 2023
presso la Sala Polifunzionale 2^ p. – Palazzo Regionale Grandi Stazioni (adiacente alla stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia) – Cannaregio,99 – Ve, e sarà organizzato con l’ausilio della Fondazione Scuola di sanità Pubblica.

Alcune note tecniche:
- Tutti i docenti possono iscriversi indipendentemente alla materia insegnata.
- I docenti interessati dovranno iscriversi alla piattaforma SOFIA, al link: https://sofia.istruzione.it/  (codice 78846).
- Le iscrizioni saranno accettate nell’ordine di arrivo. Nell’eventualità di un numero di insegnanti iscritti superiore al limite massimo, saranno invitati alle successive edizioni.

Questa prima edizione è in fase sperimentale, fatta in collaborazione con il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione, parteciperanno gli insegnanti di quasi tutte le Regioni italiane. Rappresenta, quindi, un’ottima opportunità per un confronto e approfondimento su questa importante tematica per i risvolti legati alla sostenibilità e alla salute non solo dei nostri ragazzi ma del nostro ambiente.
Si allega la nota inviata dal Ministero della Salute agli Uffici Scolastici Regionali e programma dettagliato del corso con tutte le informazioni per le iscrizioni.
Nell’eventualità di una vostra iscrizione vi preghiamo di comunicarlo al Referente Scuole che promuovono Salute dell’AULSS 9 Scaligera alla e-mail promozione.salute@aulss9.veneto.it

Allegati: Nota Ministero della Salute - Programma del corso

Archivi